
Termini & Condizioni
Articolo 1: Introduzione
Il presente documento definisce i termini e le condizioni (di seguito "Termini e Condizioni" e/o il “Documento” e/o il “Regolamento”) della domanda e dell’iniziativa “GREENƎR”, (l’“Iniziativa”) tra i Candidati, i Promotori e i Partner (infra descritti). Esso descrive i termini e le condizioni relativi all'applicazione e al funzionamento della "Call for Startups" (di seguito la "Call").
Articolo 2: Promotore, Partnere Finalità dell’Iniziativa
“GREENƎR” è un ’iniziativa promossa da:
· Meta Platforms, Inc.e LVenture Group S.p.A. in qualità di Promotori;
-
Legambiente Onlus e Giovani Imprenditori Confcommercio in qualità di Partner dell’Iniziativa (di seguito collettivamente le "Parti").
L’Iniziativa è rivolta a startup che abbiano l’obiettivo di supportare progetti ad impatto ambientale.
Articolo 3: Destinatari e Requisiti di Partecipazione, Informazioni Generali
-
Possono partecipare all’iniziativa le società costituite che presentino i requisiti di seguito elencati (il/i “Candidato/i”):
-
Aver ricevuto almeno un investimento di tipo seed da parte di almeno un investitore professionale (acceleratori, business angel, club deal, venture capital, corporate venture capital);
-
Aver ottenuto una prima traction dimostrabile sul mercato;
-
Aver già collaborato in passato con aziende o PMI italiane.
-
Le startup devono aver sviluppato soluzioni innovative in grado di supportare concretamente le aziende e/o le PMI nell’adozione di modelli di business e/o produttivi più sostenibili, rispondendo ad almeno una delle seguenti challenge:
-
“Reduce”, ridurre le inefficienze delle aziende e/o PMI abilitando il risparmio energetico;
-
“Reuse”, favorire l’economia circolare;
-
“Recycle”, implementare la soluzione delle problematiche connesse allo smaltimento dei rifiuti.
-
L’Iniziativa è rivolta a tutte le startup con i requisiti elencati nei due punti seguenti e, in particolare, che abbiano sviluppato soluzioni applicabili nei settori produttivi Retail & GDO, Food, Pharma, Fashion & Luxury e Mobility & Logistics e/o che risolvono problematiche relative al packaging, riciclo degli scarti e smaltimento consapevole, efficientamento dei processi produttivi in termini di sostenibilità e consumo energetico, modalità di spostamento delle merci e delle persone per ridurne l’impatto ambientale.
-
I Candidati possono partecipare gratuitamente online all’iniziativa. L’iniziativa non comporta alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di cui al presente Regolamento;
-
Partecipando, il Candidato accetta di essere completamente e incondizionatamente vincolato da queste regole e dichiara e garantisce di soddisfare i requisiti di idoneità di seguito indicati;
-
I Promotori avranno il diritto di verificare l'ammissibilità di ogni candidatura. Le iscrizioni incomplete o non conformi alle regole o alle specifiche indicate nel presente Documento possono essere non prese in considerazione ad esclusiva discrezione dei Promotori;
-
Se il Candidato utilizza metodi fraudolenti o tenta in altro modo di aggirare le regole, la sua presentazione può essere rimossa dall'ammissibilità a sola discrezione dei Promotori.
Articolo 4: Finalità della Partecipazione
L’Iniziativa è volta a favorire l’integrazione tra le soluzioni delle startup e le esigenze di innovazione in chiave di sostenibilità ed impatto ambientale da parte di aziende e PMI. A tal fine, la giuria, a proprio insindacabile giudizio, potrà decidere di riconoscere alle startup selezionate:
-
Fino a n. 2 contributi del valore complessivo di €20.000 (ventimila/00) ciascuno, così suddivisi: €10.000 (diecimila/00) in denaro, destinati esclusivamente alla realizzazione del processo di integrazione con aziende e PMI, e €10.000 (diecimila/00) in crediti pubblicitari (Ads) per le piattaforme Meta;
-
N. 1 contributo di €10.000 (diecimila/00) in crediti pubblicitari (Ads) per le piattaforme Meta a favore del progetto con il miglior “Digital Engagement”, ovvero la capacità di coinvolgere attraverso le citate piattaforme social aziende, PMI e i target di riferimento della soluzione sviluppata verso azioni orientate alla sostenibilità.
La giuria è composta dai rappresentanti delle Parti (la “Giuria”).
Articolo 5: Modalità e Tempistiche di Partecipazione
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal giorno 29 novembre 2022 ed entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 12:00 del 22 gennaio 2023 sul sito internet www.greenercall.com. Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle candidature.
L’iniziativa si articolerà in 3 fasi:
Fase 1 - Processo di registrazione ed invio documentazione
Per candidare il proprio progetto è necessario accedere al sito www.greenercall.com gestito dai Promotori, cliccare sull’icona “Applica”, iscriversi gratuitamente online compilando il modulo di iscrizione sul portale F6S (come da indicazione sul sito) e compilare l’application form con i seguenti elementi obbligatori:
-
Team e contatti social, e-mail, telefono;
-
Descrizione del Progetto imprenditoriale (max 150 parole);
-
Deck di presentazione del Progetto imprenditoriale (max 12 slide in pdf);
e facoltativi, ove disponibili:
-
Link ad un video pitch del progetto contenente: bisogni che si intende soddisfare, descrizione della soluzione proposta, target e mercato di riferimento, revenue model, eventuale traction, team (durata max 3 minuti);
-
Link ad una demo/mock up o un video del prototipo o del prodotto/servizio sviluppato se disponibile.
I progetti con documentazione incompleta, non sufficientemente dettagliata o inviati successivamente alla data di chiusura non saranno ammessi alle fasi successive dell’Iniziativa.
Fase 2 – Processo di selezione
L’analisi di conformità e idoneità ai requisiti di partecipazione dei progetti sottomessi e la relativa ammissione alla Fase Finale sarà effettuata da un pool di esperti costituito da rappresentanti delle Parti i quali selezioneranno una shortlist di 5 candidati (di seguito i "Finalisti") sulla base di una valutazione dei seguenti principali aspetti:
-
Potenzialità di mercato: Capacità del progetto di generare revenues, possibile replicabilità del modello di business proposto a livello nazionale/internazionale;
-
Innovatività: Intesa come introduzione sul mercato di riferimento di un nuovo (o sensibilmente migliorato) prodotto/servizio/processo oppure come innovazione nelle modalità di commercializzazione o distribuzione di prodotti;
-
Team: Completezza del team proponente e competenze relativamente all’ambito del business;
-
Impatto ambientale con specifico riferimento alle challenge di cui all’articolo 3, punto b) del presente regolamento e all’aderenza ad uno o più degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (“SDGs”) dell’Agenda 2030 dell’ONU;
-
Applicabilità della soluzione nei seguenti settori: Retail & GDO, Food, Pharma, Fashion & Luxury, Mobility & Logistics.
Ai Finalisti sarà indicata la data in cui saranno invitati a partecipare alla fase finale attraverso una comunicazione inviata dai Promotori. Tutte le comunicazioni attinenti all’iniziativa saranno inviate esclusivamente all’indirizzo e-mail del referente del team indicato in fase di candidatura.
A tutti gli iscritti sarà notificato il risultato della fase di screening con verifica della conformità ed idoneità dello stesso.
Articolo 6: Fase Finale
I Finalisti saranno invitati dai Promotori ad un evento finale in presenza o virtuale (Pitch Day) in cui saranno selezionati i tre progetti considerati meritevoli dalla Giuria.
Sulla base delle informazioni raccolte, la Giuria selezionerà fino a tre startup che potranno godere di un contributo in denaro e/o in crediti pubblicitari secondo le modalità indicate dall’articolo 4.
I dettagli riguardanti le scadenze, il luogo e la data dell’evento finale saranno comunicati direttamente ai Finalisti tramite e-mail e/o numero di telefono agli indirizzi indicati dai Candidati in sede di registrazione.
Le startup finaliste, si impegneranno a rimanere in contatto e disponibili ad occasioni di comunicazione organizzate e/o richieste da parte di Meta Paltforms Inc., nonché alla promozione e/o comunicazione da parte dei Promotori di "case studies" di successo, anche mediante il coinvolgimento della stampa e dei media.
Articolo 7: Limitazione di Responsabilità e Proprietà Intellettuale
Le Parti declinano ogni responsabilità sulla protezione, a cura dell’avente diritto, della proprietà intellettuale ed in merito ad eventuali altri diritti dei soggetti partecipanti, nonché su ritardi o problemi sull’invio della documentazione di iscrizione alla competizione, non imputabili alle Parti.
Le Parti non sono inoltre responsabili di eventuali violazioni del diritto d’autore da parte dei partecipanti all’Iniziativa nei confronti di soggetti terzi e gli stessi si riservano, altresì, il diritto di escludere dall’Iniziativa i progetti che risultino lesivi della proprietà intellettuale di terzi.
Relativamente alla garanzia che i contenuti inviati non contengono materiale in violazione di diritti, posizioni o pretese di terzi (con riferimento alla legge sul diritto d'autore e sulla proprietà industriale e alle altre leggi o regolamenti applicabili), garantiscono altresì che non contengono materiale illecito, vietato dalla legge o contrario a quanto indicato nel presente Regolamento.
Partecipando alla Call, il Candidato accetta di escludere e tenere indenni le Parti ed i loro affiliati, agenzie pubblicitarie e di promozione, partner, rappresentanti, agenti, successori, cessionari, dipendenti, funzionari e direttori da qualsiasi responsabilità, malattia, lesione, morte, perdita, controversia, reclamo o danno che possa verificarsi, direttamente o indirettamente, sia causato da negligenza o meno, da: (i) la partecipazione del Candidato e/o la sua accettazione, il possesso, l'uso o l'abuso di qualsiasi beneficio o; (ii) guasti tecnici di qualsiasi tipo, incluso ma non limitato al malfunzionamento di qualsiasi computer, cavo, rete, hardware o software o altre apparecchiature meccaniche; (iii) indisponibilità o inaccessibilità di qualsiasi trasmissione, telefono o servizio Internet; (iv) intervento umano non autorizzato in qualsiasi parte del processo di iscrizione o della promozione.
La partecipazione all’Iniziativa implica, da parte dei Candidati, la piena accettazione e il totale rispetto delle indicazioni contenute nel presente Documento nonché del giudizio insindacabile della Giuria.
I Candidati sono pienamente responsabili in ogni momento della protezione della loro proprietà intellettuale nell'ambito della loro partecipazione alla Call.
I Candidati, partecipando all’Iniziativa ed inviando la documentazione indicata dal precedente articolo 5, acconsentono all’eventuale pubblicazione del progetto nel sito ai fini previsti dall’Iniziativa e garantiscono che l’eventuale pubblicazione del progetto non avverrà in violazione di diritti di terzi, espressamente manlevando le Parti da ogni danno o pretesa, nessuna eccettuata, che alla stessa possa derivare, anche per quanto riguarda il titolo dell’opera.
Inoltre, il Candidato garantisce che informazioni fornite sono veritiere, e che ogni decisione delle Parti in merito alla selezione verrà accettata incondizionatamente.
I Candidati sono consapevoli che le responsabilità, anche penali, dei contenuti dei progetti consegnati, al fine della partecipazione all’iniziativa disciplinata dal presente documento, sono a suo esclusivo carico, manlevando fin da ora Parti da qualsiasi pretesa in merito da parte di terzi.
I partecipanti saranno comunque ritenuti responsabili di eventuali danni causati al Parti da parte di soggetti terzi che agissero per la tutela dei propri diritti lesi da contenuti e forme dei progetti presentati.
Tutte le soluzioni sviluppate dai Candidati, prima e/o durante e/o dopo la loro partecipazione alla Call, sono di proprietà esclusiva dell'autore delle soluzioni.
L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare le scadenze ed i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, impegnandosi a comunicare tempestivamente eventuali modifiche agli iscritti.
Eventuali richieste di chiarimenti e ulteriori informazioni dovranno essere rivolte esclusivamente al seguente indirizzo greenercall@lventuregroup.com.
Le Parti non rispondono per eventuali disguidi o ritardi o altri accadimenti che impediscano il tempestivo ricevimento della documentazione nei termini descritti.
I Candidati, accettando di partecipare all’Iniziativa alle condizioni del presente Regolamento, dichiarano che le responsabilità, anche di natura penale, derivanti dalla presentazione dei Progetti e dalla documentazione ad essi correlata, sono a loro unico ed esclusivo carico e si impegnano a tenere manlevati ed indenni le Parti da qualsivoglia azione e/o pretesa, anche risarcitoria, e/o richiesta di danno, avanzata nei confronti di questi ultimi da parte di soggetti terzi.
I Candidati, accettando di partecipare all’Iniziativa alle condizioni del presente Regolamento, dichiarano e garantiscono alle Parti di: i) non esser sottoposti a procedimenti penali, ii) non aver riportato condanne penali e iii) di non essere destinatari di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di sentenze civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa. I Candidati si impegnano quindi a non porre in essere alcun tipo di condotta, azione o comportamento potenzialmente offensivo o lesivo della reputazione commerciale e dell’onore delle Parti. In caso di violazione della presente dichiarazione, i Candidati si impegnano a tenere manlevati ed indenni le Parti da qualsivoglia azione e/o pretesa, anche risarcitoria, e/o richiesta di danno, avanzata nei confronti di questi ultimi da parte di soggetti terzi.
Si dà atto, inoltre, che le Parti e tutti i soggetti in qualsiasi modo coinvolti nell’organizzazione e/o gestione dell’Iniziativa sono estranei a qualsivoglia atto e/o comportamento che i Candidati assumeranno e/o compiranno durante l’intera durata dell’Iniziativa, che potrà essere considerato violazione delle vigenti disposizioni di legge.
Articolo 8: Informazioni e Recapiti
Per tutte le informazioni relative all’iniziativa è possibile consultare il sito www.greenercall.com o rivolgersi all’indirizzo email greenercall@lventuregroup.com
Articolo 9: Tutela della Privacy
-
I Promotori non raccolgono dati personali diversi da quelli che i Candidati forniscono volontariamente in fase di candidatura (vale a dire, cognome, nome, dettagli di contatto compreso l'indirizzo e-mail, contatti del team, complessivamente i "Dati personali"), né quando si preiscrivono alla Call né quando presentano la domanda.
-
I Dati Personali raccolti in fase di candidatura saranno trattati dai Promotori per le seguenti finalità:
-
comunicare con i Candidati e fornire loro le informazioni richieste;
-
elaborare le richieste di accesso, rettifica e opposizione e altri diritti relativi ai Dati personali.
-
-
Il trattamento dei Dati personali dei Candidati è necessario ai Promotori per fornire loro i servizi richiesti, nonché per consentire ai Promotori di gestire la Call.
-
I Dati personali possono anche essere comunicati ai responsabili del trattamento dei dati dei Promotori (compresi i fornitori di servizi informatici) e ai fornitori di servizi esterni, nella misura strettamente necessaria e subordinatamente all'esistenza di garanzie contrattuali che assicurino la sicurezza e la riservatezza dei dati.
-
I Dati personali dei Candidati saranno trattati da Meta Platforms, Inc. in qualità di titolare del trattamento e da LVenture Group S.p.A. in qualità di responsabile del trattamento, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati (vale a dire per il momento la legge italiana del 196/2001 relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, e successive modifiche, e il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, - il GDPR -, entrato in vigore il 25 maggio 2018, nonché ogni altro regolamento successivo). I dati sono raccolti direttamente presso gli interessati in conformità alla disposizione dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
-
I Promotori si impegnano a mettere in atto misure di sicurezza tecniche e organizzative per garantire la protezione dei Dati personali dei Candidati contro i rischi connessi all'utilizzo dei sistemi informatici.
-
I Dati personali sono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per cui sono trattati.
-
In conformità con la legislazione vigente in materia di protezione dei dati, il Candidato o, a seconda dei casi, i suoi beneficiari che possono dimostrare di avere un interesse legittimo, hanno il diritto di ottenere, gratuitamente
-
l'accesso ai dati personali riguardanti il Candidato;
-
la conferma che i dati personali del Candidato siano o meno oggetto di trattamento;
-
informazioni riguardanti almeno le finalità del trattamento, le categorie di dati a cui il trattamento si riferisce e i destinatari o le categorie a cui i dati vengono comunicati. i. Il Candidato (o, se del caso, i suoi beneficiari) ha anche il diritto di rettificare i suoi dati personali e il diritto di opporsi alla raccolta e al trattamento di tali dati, sulla base di motivi legittimi impellenti.
-
-
Tali diritti possono essere esercitati mediante una mail indirizzata al seguente indirizzo: info@lventuregroup.com. Il Candidato ha il diritto di chiedere la cancellazione di tutti o parte dei dati o la limitazione del trattamento, di opporsi al trattamento o di avvalersi del proprio diritto alla portabilità dei dati, nei limiti previsti dalla normativa applicabile.
-
Ogni Candidato acconsente e autorizza i Promotori, senza che sia dovuto alcun compenso, a utilizzare il proprio nome, cognome e qualsiasi descrizione del proprio progetto per scopi relativi a campagne promozionali, pubblicità interna ed esterna relative alla Call con qualsiasi mezzo, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sito web delle Parti, mediante comunicati stampa e qualsiasi altro mezzo di comunicazione al pubblico, per un numero illimitato di riproduzioni e distribuzione in tutto il mondo per un periodo massimo di 5 anni dalla data di chiusura della Call. Ad ogni Candidato sarà richiesto di autorizzare i Promotori, senza che sia dovuto alcun compenso al riguardo, ad acquisire e registrare la propria immagine e/o voce, mediante foto o video, durante la Call e pubblicizzare la Call con la propria immagine e/o voce, evento e a copiare, riprodurre e distribuire la propria immagine in tutti i canali di comunicazione, in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo di comunicazione.
Articolo 10: Riservatezza e Confidenzialità
Fermo restando quanto precedentemente previsto dall’articolo 7, i Promotori, i Partners e i Candidati (ciascuno, separatamente, “Parte” ) si danno atto che, nell'ambito delle attività previste dal presente Termini e Condizioni, ciascuna Parte (di seguito, “Parte Comunicante”) potrebbe trasmettere all’altra (di seguito, “Parte Ricevente”) e, su richiesta di quest’ultima, ai suoi rappresentanti e consulenti, in forma verbale o scritta, informazioni aventi natura riservata (di seguito, le “Informazioni Riservate”). Ciascuna Parte, pertanto, si impegna ad utilizzare le Informazioni Riservate ai soli fini della presente Call for Ideas & StartUp e a non rivelarle a terzi o farne altro uso se non previo consenso scritto della Parte Comunicante. Gli impegni delle Parti di cui al presente articolo 10 non si estenderanno a quelle informazioni che:
-
siano attualmente di pubblico dominio o lo diventino in futuro per cause differenti dalla violazione degli impegni di riservatezza da parte della Parte Ricevente;
-
siano già note alla Parte Ricevente, purché esse non siano state comunicate a quest'ultima da terzi vincolati da impegni di riservatezza verso la Parte Comunicante noti alla Parte Ricevente;
-
siano successivamente comunicate alla Parte Ricevente, senza vincolo di riservatezza, da terzi i quali abbiano diritto di ottenere e trasmettere ad altre parti dette informazioni;
-
siano rese pubbliche dalla Parte Comunicante mediante comunicati, pubblicazioni o altri documenti destinati alla diffusione tra il pubblico;
-
debbano essere prodotte in giudizio o trasmesse a pubbliche autorità in base a provvedimenti giudiziari o amministrativi o a specifiche norme di legge o regolamentari, secondo il prudente giudizio dei legali della Parte Ricevente.
La Parte Ricevente osserverà lo stesso grado di diligenza nel tutelare la riservatezza delle Informazioni Riservate da essa osservato in relazione al proprio know-how ed alle proprie informazioni riservate.
Le Parti si impegnano a mantenere strettamente riservati e a non rivelare a terzi (fatta eccezione per i rappresentanti e consulenti di ciascuna delle Parti), né annunciare pubblicamente, sotto qualsiasi forma, la partecipazione alla Call, il suo contenuto o i termini e condizioni negoziali discussi o trattati nell'ambito delle negoziazioni intercorse o che dovessero intercorrere tra le Parti in merito alle materie oggetto della Call, salvo quanto altrimenti imposto dalla legge, espressamente consentito dal presente Termini e Condizioni o diversamente disposto da un accordo scritto delle Parti.
Le disposizioni contenute nel presente articolo 10 avranno efficacia dalla data di avvio della Call sino al 2° (secondo) anno successivo alla data di termine della stessa.
Salvo quanto diversamente previsto dal presente Documento, i Candidati, i Promotore ed i Partners si impegnano a tenere riservati tutti i dati e le Informazioni Riservate reciprocamente condivisi tra le Parti, con particolare riguardo alla divulgazione di qualsivoglia notizia, niuna esclusa, che possa, direttamente o indirettamente, in qualunque modo incidere sull’andamento dei Promotori in quanto società quotate nel mercato regolamentato.
I Partecipanti si impegnano altresì a rispettare le disposizioni normative medio tempore vigenti in tema di abuso di mercato, secondo quanto prescritto dal Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (D.lgs. 58/1998), dai relativi regolamenti attuativi e s.m.i., e dal Regolmento UE 596/14.
Al fine di dar seguito in maniera dettagliata ai suddetti obblighi, i Partecipanti prendono atto che potrà essere successivamente richiesto loro di sottoscrivere un apposito accordo di riservatezza (di seguito “NDA”) atto a disciplinare le tutele reciproche in tema di condivisione delle Informazioni Riservate e di know how.
Articolo 11. Foro Competente
Per la risoluzione di eventuali controversie che dovessero insorgere tra l’organizzazione e i partecipanti in merito alla presente iniziativa, sarà necessario un preventivo tentativo di conciliazione. Qualora entro 60 giorni dalla richiesta di conciliazione, il tentativo dovesse fallire, le parti si impegnano a devolvere la controversia, nei limiti della legislazione applicabile, alla giurisdizione dei tribunali italiani, con foro esclusivo individuato nel foro di Roma.